Cos'è stretto di magellano?

Stretto di Magellano

Lo Stretto di Magellano (spagnolo: Estrecho de Magallanes) è un passaggio navigabile situato nell'estremo sud del Sud America. Si tratta di una via marittima naturale tra gli oceani Atlantico e Pacifico, situata interamente all'interno del territorio cileno.

  • Posizione: Lo stretto separa la Patagonia continentale a nord dall'isola di Terra del Fuoco a sud.

  • Importanza Storica: Fu scoperto da Ferdinando Magellano nel 1520 durante la sua spedizione per la Spagna. Per secoli, fu un'importante rotta marittima tra l'Europa e l'Asia orientale, prima della costruzione del Canale di Panama. La sua scoperta fu una pietra miliare nella storia della navigazione e dell'esplorazione.

  • Navigazione: Navigare nello Stretto di Magellano può essere complesso a causa delle sue strette dimensioni, dei forti venti, delle correnti imprevedibili e della presenza di numerosi isolotti e scogliere.

  • Geografia: Lo stretto è lungo circa 570 chilometri (354 miglia) ed è stretto in alcuni punti, con una larghezza minima di circa 2 chilometri (1,2 miglia). La costa è caratterizzata da fiordi, ghiacciai e montagne.

  • Ambiente: L'area circostante lo stretto è caratterizzata da un clima freddo e umido e da una flora e fauna uniche, adattate alle condizioni estreme.

  • Sovranità: Lo Stretto di Magellano è interamente sotto la sovranità del Cile. Il trattato del 1881 con l'Argentina garantisce la libera navigazione a tutte le nazioni.